Dolce delicato, senza burro e nella versione senza glutine: torta allo yogurt e mandorle con farina di riso. Velocissima da preparare e per molte occasioni. Potete sceglire la versione con farina di riso o con farina 00.
Torta allo yogurt e mandorle con farina di riso
Preparazione
Utilizzate questa ricetta della torta allo yogurt e mandorle per realizzarla in varie forme e poi chiamarlo plumcake, ciambella, o torta; in sostanza solo il tegame utilizzato darà il nome al dolce, ma cambieranno leggermente i tempi di cottura quindi osservate il forno.
Partite dalla farina di mandorle. Potete macinare le mandorle finemente con un robot da cucina oppure utilizzare quella già pronta. Fate attenzione alle farine di frutta che posso deteriorarsi più facilmente delle altre. Per questo raccomandiamo una giusta conservazione. Se volete, leggete questo articolo su come conservare al meglio le farine in casa.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Unite le farine, il lievito e lo zucchero. Miscelate i componenti secchi, poi aggiungete le uova e incorporate.
Infine aggiungete lo yogurt e l’olio. Fate attenzione a non formare grumi. Aiutatevi con una frusta elettrica o con un mixer. Lavorando con pazienza si può tranquillamente fare anche a mano con una semplice forchetta.
TORTA ALLO YOGURT E MANDORLE SENZA GLUTINE
Lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Foderate una teglia da forno, ad esempio uno da plumcake da 21-25 cm di lunghezza, e mettete in forno già caldo per 50 minuti a 180°. Controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti. Lasciate raffreddate e servite.
Potete spolverare con dello zucchero a velo in superficie.
Ingredienti
100 gr farina di mandorle
120 gr farina di riso o farina 0
2 uova medie
120 gr zucchero
85 gr di olio di semi
150 gr di yogurt magro
1 bustina di lievito
un limone grattugiato
Cottura: Forno a 180° 50 minuti





