Un primo piatto originale e sfizioso: crespelle di grano saraceno con ricotta e funghi, per grandi occasioni o semplicemente per festeggiare se stessi in qualunque giorno dell’anno senza aspettare le grandi ricorrenze.
Crespelle di grano saraceno con ricotta e funghi
Preparazione
La preparazione delle crespelle di grano saraceno con ricotta e funghi si divide in due tempi. Uno dedicato alla preparazione delle crespelle con farina di grano saraceno (pastella e cottura), la seconda la preparazione del ripieno.
Cominciate preparando la pastella per le crepes di saraceno che potrà tranquillamente riposare mentre vi occuperete del ripieno.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
In una ciotola mettete la farina di grano saraceno, un pizzico di sale e aggiungete le uova. Iniziate a incorporare e poi lentamente aggiungete il latte, facendo attenzione a non formare grumi.
Potete lavorare il tutto aiutandovi con una forchetta senza la necessità di ulteriori accessori o mixer elettrici.
Una volta realizzato l’impasto per le crepes con farina di grano saraceno, lasciatelo riposare per il tempo necessario a preparare il ripieno.
Pulite e lavate i funghi, poi tagliateli. Saltateli in una padella antiaderente, molto calda, senza aggiungere l’olio. Cominceranno a perdere la parte liquida e quando saranno asciutti aggiungete l’olio evo. Lasciate insaporire un minuto e poi spegnete. Aggiungete del prezzemolo e del pepe, poi lasciate raffreddare.
Prendete una padella antiaderente per crepes ungetela leggermente di olio o burro e mette sul fuoco. Appena calda versate due mestoli di pastella di grano saraceno e formate le classiche crepes o crespelle. Regolatevi con i quantitativi in base al vostro mestolo che dovrebbe essere il doppio di un normale cucchiaio di cucina.
Crespelle di grano saraceno con ricotta e funghi
Appena completate le crespelle procedete con il ripieno. Aggiungete la ricotta ai fungi trifolati, prezzemolo pepe e regolate di sale. Poi mettete al centro della crespella di grano saraceno il condimento e ripiegate su due lati poi formate il classico fagottino ripiegando i lati su se stessi.
Ungete un teglia da forno con del burro, disponete le crespelle di grano saraceno con ricotta e funghi. Poi mettete dei piccoli pezzetti di burro sulla superficie di ogni crespella e aggiungete del formaggio grattugiato.
Infornate a 240° per 15 minuti. Servite le crespelle di grano saraceno quando ancora calde.
Ingredienti
130 gr farina di grano saraceno
2 uova medie
1 cucchiaio di olio evo
250 ml latte
ripieno
100 gr ricotta fresca
200 gr funghi trifolati
formaggio stagionato
25 gr di burro






0 commenti