Strascinati con farina di riso venere
Semplici da preparare anche per chi non ha pratica con la lavorazione della pasta fatta in casa: strascinati con farina di riso venere. Un tipo di pasta tradizionale da realizzare con una farina speciale che in questa ricetta abbiniamo con lenticchie e speck.
Ingredienti
100 gr farina di riso venere
250 gr farina di semola rimacinata
acqua
condimento
lenticchie e speck
Preparazione
La preparazione dell’impasto degli strascinati con farina di riso venere non prevede l’utilizzo di grandi accessori. Il filo di pasta necessita esclusivamente delle mani e delle dita. Se riuscite ad acquistare la farina di riso venere direttamente in busta, i tempi saranno ridotti ulteriormente, altrimenti inserendo all’interno di un potente robot da cucina o macina caffè, potrete macinare in pochi minuti, il quantitativo minimo necessario al nostro impasto. Dunque, in una ciotola misceleremo le due farine. Aggiungiamo lentamente l’acqua, fino ad assorbimento. Non indichiamo mai il quantitativo preciso dell’acqua, poiché per diversi fattori (climatici, materia prima più o meno raffinata) i ml di acqua necessaria possono variare. Per sostenere i ‘principianti’ più diffidenti, invitiamo a provare aggiungendo lentamente l’acqua fino ad ottenere un impasto asciutto ma lavorabile. Lasciamo riposare una mezzora avvolto in una pellicola. Dividiamo l’impasto in piccoli parti e come da bambini formiamo dei lunghi maccheroni che taglieremo alla lunghezza di tre/quattro centimetri.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Strascinati con farina di riso venere
Premiamo con tre polpastrelli sul maccherone tagliato, basculando come a trascinare sulla nostra tavola da lavoro. Ecco il nostro filo di pasta.
Condimento
Per il condimento abbiamo scelto l’avanzo di mezzo piatto di lenticchie, la ricetta è nata proprio per questo solitario piatto avanzato.
Mettiamo a bollire l’acqua dove caleremo per circa 8 minuti la nostra pasta.
Saltiamo in padella antiaderente, per qualche minuto, dello speck a dadini o tagliato a striscioline ed uniamo le lenticchie, un piccolo rametto di rosmarino e infine la pasta appena scolata.