Orecchiette zucca e speck un primo piatto goloso e cremoso. Dal piacevole contrasto tra il dolce cremoso gusto della zucca e il salato croccante dello speck o pancetta. Facile e molto veloce da preparare.
Orecchiette zucca e speck primo piatto cremosissimo
Un primo piatto di successo, per occasioni improvvise, da preparare anche all’ultimo momento. Infatti basta avere la zucca, dello speck o della pancetta e naturalmente le orecchiette fresche. Potete usare altro tipo di pasta, ma la ruvida superficie delle orecchiette renderà molto di più al palato il contrasto tra zucca e speck.
Come abbiamo già detto, è un primo piatto facilissimo da preparare anche all’improvviso, che riesce ad essere un piatto di portata importante, quindi adatto anche a ricorrenze e feste in genere. In più le orecchiette zucca e speck sono economiche anche per molti invitati. Ad ogni modo una ricetta assolutamente da provare.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Preparazione
Orecchiette zucca e speck
- Per cominciare mettete lo speck o la pancetta in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Fate tostare a fiamma lenta facendo attenzione a non bruciare.
- Nel frattempo tagliate la zucca a dadini piccoli e mezza cipolla.
- Appena la pancetta sarà tostata e croccante rimuovetela dalla padella. Poi nella stessa aggiungete dell’olio evo e stufate la zucca con la cipolla, a fiamma lenta, senza aggiungere acqua. Regolate di sale prima e poi chiudete con un coperchio.
- Intanto mettete l’acqua sul fuoco, poi calate le orecchiette e cuocetele.
- Infine unite le orecchiette alla zucca e per ultimo aggiungete lo speck tostato.
- Per concludere impiattate con qualche noce tritata.



Ingredienti
400 g di zucca
350 g orecchiette fresche
200 g speck o pancetta
20 noci
½ cipolla
sale e olio evo q.b.







0 commenti