Frittelle di zucchine e farina di farro
Frittelle di zucchine e farina di farro con tonno, capperi e olive. Ottime come antipasto o come secondo sfizioso. Semplici e velocissime da preparare.
Ingredienti
2 zucchine medie
200 gr farina di farro
160 gr tonno sott’olio
6 uova
capperi
menta
pepe
olio per frittura
Preparazione
Lavate e grattugiate le zucchine finemente. Mettete le zucchine in una ciotola capiente, salate leggermente per insaporire l’ortaggio. La zucchina, specialmente se molto fresca, potrebbe rilasciare del liquido nel processo di disidratazione, eventualmente scolatelo. Rompete e sbattete le uova separatamente, al termine unite le zucchine. Aggiungete il tonno, senza scolare l’olio, aggiungete i capperi, le olive, il pepe e delle foglioline di menta fresca. Potreste usare altre erbette aromatiche, come: prezzemolo, erba cipollina, salvia, timo, rosmarino. Dipende dalla disponibilità che avete ma ricordate sempre la regola dell’equilibrio dei sapori.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Ultimo ma non meno importante, aggiungete la farina. Fate attenzione a non formare grumi. Aggiungete lentamente la farina di farro che come particolarità ha quella di assorbire velocemente i liquidi. Regolate di sale e lasciate riposare qualche minuto.
Il composto non risulterà molto denso, quindi la farina agirà da addensante lento a freddo. Comunque sia prima di cominciare a friggere rimescolate il composto.
Mettete l’olio per frittura in una pentola e portare a temperatura. Ponete il quantitativo per la frittura sul cucchiaio e aiutandovi con un secondo cucchiaio delicatamente lasciate cadere nell’olio bollente.
Girate le frittelle di zucchina e farina di farro da entrambe i lati fino a doratura. Regolate la temperatura dell’olio per evitare una frittura troppo veloce all’esterno lasciando l’interno crudo.
Servite quando tiepide.





