Per fortuna o per sfortuna certi dolci si preparano solo in certi periodi dell’anno, altrimenti sarebbe un vero problema. Più i dolci sono fatti con ingredienti semplici e minore è la disponibilità di trovarli, maggiore è la bontà e il desiderio di assaggiarli. Succede così per i dolci natalizi e per quelli pasquali, ma in mezzo alle due feste, si trova giustappunto il carnevale con le sue specialità. A questo link potrete trovare le altre ricette che al carnevale abbiamo dedicato. Oggi invece prepariamo la classica ricetta di carnevale in una variante molto più leggera: chiacchere con farina di riso senza uova e senza burro.
Chiacchere con farina di riso, senza glutine uova e burro
Preparazione
Come diciamo spesso presentando molte delle nostre ricette, non solo per celiaci. L’utilizzo delle altre farine non è legato solo a particolari diete. Realizzare le chiacchere con farina di riso è un modo per assaporare un dolce molto leggero e particolarmente croccante. Se volete le chiacchere leggere e molto bollose questa ricetta non vi deluderà. Attenzione dunque alla cottura perché dovranno essere fritte molto velocemente ad uno spessore molto fine. La farina di riso tende a seccare rapidamente e questa preparazione ci permetterà di ottenere una sfoglia finissima con solo farina di riso.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Per prima cosa mettete l’acqua in pentolino e portate quasi a bollore. Dovrà essere molto calda, appena si formeranno le bollicine sulle pareti del pentolino, l’acqua sarà arrivata a temperatura.
Se avete una planetaria usate la foglia per impastare. Altrimenti potete realizzare le chiacchere con farina di riso con un robot da cucina oppure a mano facendo attenzione a non scottarvi.
Disponete in una ciotola la farina di riso, la fecola di patate e lo zucchero. Aggiungete la punta di un cucchiaino di bicarbonato, due cucchiai di olio di semi e infine aggiungete mezzo bicchiere di liquore a scelta. Dopo questo aggiungete la scorza di un limone grattugiata e mischiate tutti i componenti.

1

2

3

4

5

6
Chiacchere con farina di riso, senza glutine uova e burro
Fatto questo aggiungete in un’unica soluzione l’acqua bollente e cominciate energicamente a lavorare gli ingredienti. Se usate la planetaria lasciate impastare per circa 2-3 minuti fino a quando non si formerà la palla. Invece lavorando a mano fate attenzione a non scottarvi.
Stendete l’impasto utilizzando carta forno. L’impasto dovrà essere molto sottile 2-3 millimetri. Con tagliapasta dentata formate le chiacchere nella forma e lunghezza che desiderate.
Infine friggete in olio di semi bollente. Attenzione ai tempi di cottura. La farina di riso tende a seccare subito, 20 secondi per parte saranno sufficienti. Scolate e fate asciugare su carta assorbente, poi disponete su un piatto e cospargete di di zucchero a velo.
Ingredienti
200 g di farina di riso
100 g di fecola di patate
150 g di acqua bollente
60 g di zucchero
3 cucchiai di olio di semi
1 bicchierino di liquore a scelta
1 limone grattugiato
una punta di bicarbonato
un pizzico di cannella
zucchero a velo





