Fregola con carciofi al forno, deliziosa alternativa della famosa pasta sarda con una crema di carciofi e mandorle. Gustosa e facile da preparare.
Fregola con carciofi al forno, alternativa della pasta sarda
In cucina tutto si trasforma, così anche la tradizionale pasta sarda si adatta a nuove alternative. Infatti la fregola con carciofi al forno è una di quelle ricette che partono dalla tradizione e incontrano nuove strade. La fantasia e la chimica della cucina sono sempre gradi alleate. Ecco così una ricetta che cambia le carte in tavola e che introduce una nuova soluzione.
La fregola con carciofi al forno si prepara con facilità, basta saper pulire i carciofi e la ricetta è veramente alla portata di tutti. In cambio della sua semplicità avrete un successo strepitoso oltre al gusto delicato e molto gustoso. Scegliete dei buoni carciofi e cominciamo la nostra invitante ricetta.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!![farine speciali](http://farinespeciali.it/wp-content/uploads/2018/04/logo-chiaro2.jpg)
ricette - consigli - curiosità
Preparazione
Fregola con carciofi al forno
- Come diciamo sempre ottimizzate i tempi e organizzate il lavoro. Quindi per cominciare mettete l’acqua sul fuoco, servirà per cuocere la fregola seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione che generalmente vanno da 12 ai 15 minuti.
- Ora preoccupiamoci dei carciofi che dovranno essere puliti e tagliati a spicchi. Fate attenzione ad eliminare eventuale barba al centro.
- A questo punto saltate in padella i carciofi con olio extra vergine di oliva, porro tritato e uno specchietto di aglio. Aggiungete quindi 1 bicchiere di acqua e fate cuocere a fuoco medio con un coperchio per 10-15 minuti o fino a quando i carciofi non saranno teneri.
- Cuocete la fregola sarda in abbondante acqua e quando cotta scolate.
- Infine eliminate l’aglio dai carciofi e prelevatene 3/4. Quindi sistemate i carciofi in un contenitore adatto al minipimer o utilizzate un frullatore. Aggiungete le mandorle e riducete a crema.
- Dopodiché unite la crema di carciofi alla fregola sarda e mantecate.
- Prendete una teglia da torno oliate il fondo e cospargete di pane grattugiato, poi versate metà della fregola.
- Completate quindi con la mozzarella, i carciofi interi e altro parmigiano grattugiato.
- Ricoprite con la fregola rimanente, cospargete di parmigiano e pan grattato, poi oliate e infornate.
- Infornate infine la fregola con carciofi a 200° per 30 minuti circa. Poi lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire.
![fregola con carciofi al forno fregola con carciofi al forno, fregola al forno, fregola sarda al forno](https://farinespeciali.it/wp-content/uploads/2024/03/fregola-al-forno-con-crema-carciofi-1.jpg)
![fregola al forno fregola con carciofi al forno, fregola al forno, fregola sarda al forno](https://farinespeciali.it/wp-content/uploads/2024/03/fregola-al-forno-con-crema-carciofi-2.jpg)
![fregola sarda al forno fregola con carciofi al forno, fregola al forno, fregola sarda al forno](https://farinespeciali.it/wp-content/uploads/2024/03/fregola-al-forno-con-crema-carciofi-3.jpg)
Ingredienti
400 g fregola sarda
6 carciofi
50 g mandorle pelate
1 mozzarella
100 g parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
10 cm di porro
pane grattugiato q.b.
olio evo q.b.
![recipe image](http://farinespeciali.it/wp-content/uploads/2024/03/fregola-con-carciofi-al-forno-300.jpg)
![1star](https://farinespeciali.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://farinespeciali.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://farinespeciali.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://farinespeciali.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://farinespeciali.it/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)