Dolcetti alle mandorle cioccolato e arance con fichi secchi e noci. Un’ altra forma di irresistibile panforte alle mandorle per le feste natalizie.
Dolcetti alle mandorle cioccolato e arance
Ingredienti
500 gr di farina di mandorle
300 gr di farina 0
500 gr di zucchero
3 uova
50 gr di burro
marmellata di arance
300 gr di cioccolato fondente
10 fichi secchi
20 noci
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 limone (solo buccia)
1 arancia (solo buccia)
Preparazione
Le feste di natale sono l’occasione per realizzare le ricette più ricche di zuccheri e grassi di tutto l’anno. Sarà l’inverno o magari la voglia di coccolare le persone care, fatto sta che alla fine cediamo a queste prelibatezze. Oggi abbiamo realizzato questi dolcetti alle mandorle cioccolato e arance ed è stato difficile realizzare il piatto per la foto di copertina. Scherzi a parte sono finiti velocemente perché è arrivata gente che ha gradito particolarmente il nostro panforte alle mandorle fichi e noci.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Mettiamo in un mixer le mandorle e lo zucchero e azionate alla massima velocità fino ad ottenere una farina. Aggiungete le bucce di limone e arancia, il lievito per dolci, la farina, le uova e infine il burro. Da ultimo lavorate insieme gli ingredienti e lasciate riposare l’impasto.
Panforte di mandorle fichi e noci
Nel frattempo tagliate in piccoli pezzetti i fichi secchi, sgusciate le noci e tritatele grossolanamente. Infine spezzettate il cioccolato fondente. Questi ultimi ingredienti, insieme alla marmellata di arance, saranno il ripieno dei nostri dolcetti alle mandorle cioccolato e arance.
Dopodiché dividete l’impasto in due parti uguali e foderate una teglia con carta da forno. Stendete con le mani, leggermente bagnate, la parte inferiore del dolce. Poi mettete la marmellata di arance e distribuite i fichi con le noci tritate. Finalmente ricoprite con il cioccolato fondente a pezzi. Come per la parte inferiore, alla fine coprite di nuovo con l’impasto rimanente, procedendo un po’ per volta con piccoli pezzi.





