Le chiacchiere le potete fare anche l’ultimo giorno di carnevale non è necessario essere attrezzati. Una ricetta semplice da realizzare all’ultimo momento senza grandi preparativi. Chiacchiere senza burro e latte, leggere e croccanti.
Chiacchiere senza burro e latte
Ingredienti
350 gr di farina 00 o manitoba
100 gr di zucchero
50 gr olio di semi
2 uova
½ bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di arancia e limone
1 tazzina da caffè di rum
zucchero a velo q.b.
Preparazione
I dolci della tradizione sono alla portata di tutti, sia come preparazione che come ingredienti. È sempre stato così da natale a pasqua passando appunto per le pagane feste di carnevale. Ingredienti poveri e facili da reperire. Cominciamo la nostra ricetta cambiando il tipo di grasso. Questa ricetta di chiacchiere di carnevale con olio, senza burro e latte può essere preparata facilmente utilizzando semplici attrezzature. Basterà una pentola con dell’olio per friggere, un tavolo e un mattarello per stendere l’impasto.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Iniziate a disporre in una ciotola la farina, lo zucchero e lievito. Aggiungete l’olio e le bucce grattugiate finemente di un’arancia e limone, unite le uova e iniziate ad amalgamare. Infine aggiungete la tazzina di rum (o di altro liquore: Brandy, Strega, Passito…)
Lasciate riposare l’impasto 30 minuti avvolto nella pellicola e successivamente con l’aiuto di un mattarello stendete la sfoglia sottile 2-3 millimetri. Potete usare per facilità anche la macchina della pasta.
Tagliate a strisce di circa 5 cm di larghezza la sfoglia delle chiacchiere. Praticate una incisione nel centro. Potete usare una rotella dentata taglia pasta sia per praticità che per decorazione.
Mettete l’olio a scaldare in una pentola per frittura e appena caldo, cominciate a friggere le chiacchiere senza burro per qualche minuto. Mettete ad asciugare su un foglio di carta assorbente.





