Seleziona Pagina

Dolcetti al cocco: ricetta facile, esotica e senza glutine

Mag 23, 2023 | Dolcetti, Dolci | 0 commenti

Ricette per Menù

NEWSLETTER

Non perdere le nostre ricette! Iscriviti alla nostra newsletter.

Dolcetti al cocco, ricetta classica senza tempo, semplicissimi da realizzare con solo tre ingredienti. Oltre all’inconfondibile gusto esotico del cocco sono anche senza glutine.

Dolcetti al cocco: ricetta facile, esotica e senza glutine

23 Mag 2023 | Dolcetti, Dolci | 0 commenti

I dolcetti al cocco sono dei pasticcini deliziosi che fanno impazzire dalla bontà. Si preparano facilmente con pochi e semplici ingredienti e tra questi, indispensabili, ci sono i bianchi dell’uovo. Infatti potete segnare la ricetta tra quelle più facili e semplici, proprio per riciclare i bianchi dell’uovo. Quindi quando vi avanzeranno i bianchi dell’uovo da altre preparazioni, ecco la ricetta per un riciclo goloso. Così mentre preparate e cuocete una ricetta contenete solo tuorli, potrete preparare i dolcetti al cocco con gli albumi avanzati in pochi minuti.

Per altro anche la cottura in forno è molto veloce, bastano infatti solo 15-20 minuti per sfornare questi deliziosi dolcetti al cocco. Tutto dipende ovviamente dal vostro forno, statico o ventilato che sia, ma indicativamente il tempo è quello riportato in questa ricetta. Un altro aspetto da considerare per una buona cottura è l’aspetto; infatti il colore che assumono nel forno è indicativo per la riuscita della ricetta. Appena cominceranno a dorare in superficie, i dolcetti al cocco, saranno cotti.

Suggerimenti per consumare e conservare i dolcetti al cocco

Oltre a questo aspetto è importante ricordare di far raffreddare i dolcetti al cocco prima di essere conservati in un barattolo ermetico. Così potranno essere conservati per alcuni giorni mantenendo l’inconfondibile aroma del cocco e la giusta consistenza. Potrete consumare i dolcetti con farina di cocco e albumi in mille modi diversi: dalla prima colazione o merenda, accompagnandoli con latte o tè. Oppure come dopo pasto sorseggiando un buon bicchiere di passito o dei distillati come rum o brandy, mantenendo così un tocco esotico anche nella degustazione.

Preparare i dolcetti al cocco sarà facilissimo e alla portata di tutti. Basterà avere delle fruste elettriche per montare gli albumi a neve e una siringa per dolci o sacco a poche. Volendo in quest’ultimo caso potete anche utilizzare due cucchiaini e provare lo stesso a realizzare i dolcetti dandogli una forma circolare e conica.

Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!farine speciali

ricette - consigli - curiosità



Preparazione

Dolcetti al cocco senza glutine

  • Per prima cosa mettete i bianchi dell’uovo in recipiente adatto alle fruste elettriche. Aggiungete un pizzico di sale e cominciate a montare fino a neve ferma.
  • A questo punto procedete a mano unendo piano piano lo zucchero a velo e poi a piccole dosi aggiungete anche la farina di cocco.
  • È importante fare movimenti lenti dal basso verso l’alto per incorporare gli ingredienti e non smontare gli albumi.
  • Dopodiché mette l’impasto dei dolcetti all’interno di un sacco a poche o di una siringa. Procedete così a formare una semplice spirale a forma conica.
  • Quindi infornate a 160° per 15- 20 minuti fino a doratura dei dolcetti.

Lasciate raffreddare i dolcetti al cocco prima di consumare o conservare nel barattolo ermetico.

dolcetti al cocco

Ingredienti

2 albumi
100 g farina di cocco
80 g di zucchero a velo

 

dolcetti al cocco
Vota la ricetta
recipe image
Nome ricetta
Dolcetti al cocco: ricetta facile, esotica e senza glutine
Autore
Pubblicata
Preparazione
Tempo cottura
Tempo totale
Media
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Condividi su

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ultimi video

Ricette per Menù

NEWSLETTER

Non perdere le nostre ricette! Iscriviti alla nostra newsletter.