Spatzle alla zucca una ricetta originale tedesca diventata ormai un piatto internazionale amato da tutti. Un primo originale da proporre per tutto il periodo autunnale e non solo.
Spatzle alla zucca ricetta originale tedesca
Gli spatzle sono dei gustosi gnocchetti che si formano con un attrezzo particolare che ricorda una grattugia con i fori larghi e che si chiama spatzle maker o grattugia per spatzle. Sono semplici da fare e sono buonissimi. Gli spatzle alla zucca sono un piatto autunnale da servire con burro, salvia e tanto parmigiano. Oltre all’attrezzo specifico servirà anche una ciotola e un mestolo forato per recuperare gli spatzle alla zucca una volta che verranno a galla.
Fare gli spatzle è una cosa divertente e molto curiosa. Quindi se volete attrezzare la cucina per un cooking show fate pure. Succederà infatti che al momento della preparazione, tutti saranno in cucina a curiosare su come nascono gli spatzle. Prendetevi il tempo e lo spazio necessari e farete oltre ad un figurone in tavola anche tanta scena. Però adesso non perdiamo altro tempo, quindi cominciate ad affettare la zucca e buon divertimento.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Preparazione
Spatzle alla zucca
- Per prima cosa tagliate la zucca a pezzetti e mettetela sul cestello a vapore. Poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere la zucca per 15 minuti.
- Appena cotta, schiacciate la zucca con i rebbi di una forchetta fino a ridurla a purea.
- Dopodiché aggiungete il formaggio grattugiato e amalgamate.
- Infine unite la farina 00 e incorporate alla purea di zucca e lasciate riposare 15 minuti.
- Per ultimo, quando l’impasto sarà ormai freddo, aggiungete l’uovo, inglobate e regolate di sale.
- Quindi mettete l’acqua sul fuoco e portate a bollore.
- Appena pronta versate parte dell’impasto degli spatzle Nel contenitore a slitta. Poi spostatelo lasciando cadere l’impasto nell’acqua che bolle.
- Infine recuperate gli spatzle alla zucca con un mestolo forato e lasciate scolare.
Per completare sciogliete burro e salvia e aggiungete gli spatzle alla zucca. In piatto versate del parmigiano e poi per finire gli spatzle alla zucca. Servite subito!





