Privacy Policy di farinespeciali.it

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025

1. Titolare del Trattamento dei Dati

Il titolare del trattamento dei dati è:
Alessandro Zezza
Email: info@farinespeciali.it
Modulo di contatto: https://farinespeciali.it/contatti/


2. Tipologie di Dati Raccolti

2.1. Iscrizione alla Newsletter

  • Dati raccolti: Nome o nome completo (opzionale), Email (obbligatoria).
  • Plugin utilizzato: Newsletter.
  • Finalità: Gestione e invio della newsletter.
  • Base giuridica: Consenso dell’utente (Art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR).

2.2. Analisi del Traffico e Statistiche

  • Dati raccolti: Cookie e dati di utilizzo anonimi.
  • Plugin utilizzato: Site Kit by Google (inclusi Search Console, AdSense, Analytics, PageSpeed Insights, Tag Manager).
  • Finalità: Analisi del traffico e miglioramento del sito web.
  • Base giuridica: Interesse legittimo del titolare (Art. 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR).

2.3. Moduli di Contatto

  • Dati raccolti: Nome, Email e contenuto del messaggio.
  • Plugin utilizzato: Contact Form 7 e Flamingo (per l’archiviazione dei messaggi).
  • Finalità: Rispondere alle richieste di contatto degli utenti.
  • Base giuridica: Consenso dell’utente (Art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR).

2.4. Notifiche Push

  • Dati raccolti: Token di notifica anonimo.
  • Plugin utilizzato: OneSignal Push Notifications.
  • Finalità: Invio di notifiche push agli utenti che hanno acconsentito.
  • Base giuridica: Consenso dell’utente (Art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR).

3. Cookie e Tecnologie di Tracciamento

3.1. Gestione dei Cookie

  • Plugin utilizzato: Complianz | GDPR/CCPA Cookie Consent.
  • Finalità: Raccogliere e gestire il consenso per l’uso dei cookie in conformità con il GDPR.
  • Base giuridica: Consenso dell’utente (Art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR).

3.2. Cookie Utilizzati per Analisi e Pubblicità

  • Servizi coinvolti: Google Analytics, Google AdSense tramite Site Kit by Google.
  • Finalità: Analisi del traffico e pubblicità mirata.
  • Base giuridica: Consenso dell’utente (Art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR).

4. Trasferimento di Dati al di fuori del SEE

I dati raccolti possono essere trasferiti e trattati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) attraverso:

  • Brevo (per l’invio di email e gestione della newsletter)
  • Google (per Analytics, Tag Manager, AdSense e altri servizi integrati tramite Site Kit)

Base giuridica: Clausole contrattuali standard in conformità con l’Art. 46 del GDPR.


5. Periodo di Conservazione dei Dati

  • Dati per la Newsletter: Conservati fino alla cancellazione volontaria da parte dell’utente.
  • Dati per l’Analisi del Traffico: Conservati per il tempo necessario a garantire le finalità di analisi, come specificato da Google.
  • Dati per i Moduli di Contatto: Conservati per il tempo necessario a rispondere alle richieste.

6. Diritti degli Utenti

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati (Art. 15 del GDPR).
  • Rettificare i dati inesatti (Art. 16 del GDPR).
  • Cancellare i propri dati (“diritto all’oblio” – Art. 17 del GDPR).
  • Limitare il trattamento dei dati (Art. 18 del GDPR).
  • Portare i propri dati ad altro titolare (“diritto alla portabilità” – Art. 20 del GDPR).
  • Opporsi al trattamento dei dati (Art. 21 del GDPR).
  • Non essere soggetti a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato (Art. 22 del GDPR).

6.1. Modalità di Esercizio dei Diritti

Gli utenti possono esercitare i propri diritti inviando una richiesta a:

Gli utenti iscritti alla newsletter possono cancellarsi autonomamente tramite il link di disiscrizione presente in ogni email ricevuta.


7. Modifiche alla Privacy Policy

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati tramite notifica sul sito o via email (per gli iscritti alla newsletter).

Versione e Data di Aggiornamento

  • Versione: 13/02/2025

8. Reclami

Se gli utenti ritengono che il trattamento dei propri dati violi il GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, lavorano oppure nel luogo in cui si è verificata la presunta violazione (Art. 77 del GDPR).


Note Finali

Questa Privacy Policy è stata redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) per garantire trasparenza e tutela dei dati personali degli utenti di Privacy-farinespeciali.