Ciambella con farina di riso e carote
Di alcune ricette il vero fastidio è… per questa ciambella con farina di riso e carote dovremmo lavare e pulire 6 grosse carote. Il resto del fastidio sarà del frullatore.
Ingredienti
250 gr farina di riso
350 gr zucchero (200 gr per impasto)
3 uova
1 bustina di lievito
6 grosse carote (circa mezzo chilo)
120 gr olio di semi
1 pizzico di cannella
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione
Per questo semplice dolce dobbiamo lavare, pulire e tagliare le carote a pezzettini, metà delle quali finiranno da subito in pentola, ricoperte a livello d’acqua. Lasciamole andare per 15 minuti dopo il bollore e quando l’acqua sarà evaporata metteremo lo zucchero (150 gr). Per accelerare possiamo schiacciare le carote per renderle poltiglia.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Lasciamo sul fuoco fino ad ottenere la consistenza soda di una normale confettura o marmellata (provatela con formaggi stagionati).
Una normale trascrizione segue sempre una naturale sequenza di operazioni. Ovviamente potete gestire i tempi anticipando i passi successivi.
Continuiamo la preparazione della nostra ciambella con farina di riso e carote, inserendo nel mixer le restanti carote. Dovranno essere tritate finemente. Successivamente aggiungeremo le uova, lo zucchero restante, l’olio e la cannella. Otterremo una crema alla quale aggiungeremo la farina di riso il lievito e il (toh) di sale. Prendiamo la teglia per ciambella unta di olio (o margarina), infariniamo e versiamo il composto dividendolo in due parti.
Ciambella con farina di riso e carote
Con un cucchiaio, delicatamente, farciamo con la nostra confettura (dovrà essere fredda). Non è necessario stenderla ma riempire lo spazio circolare. Versiamo la restante parte del composto ricomprendo la nostra confettura.
Forno già caldo a 180° per 40 minuti. Controllate sempre con lo stuzzicadenti.