Potreste non crederci assaggiando questa torta con farina di carrube e pere. Potreste dire addio al cioccolato oppure credere che nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato. Provatela anche in versione senza glutine con farina di riso o con altre farine gluten-free.
Torta con farina di carrube e pere strepitosa
Preparazione
La farina di carrube è conosciuta per essere il surrogato della polvere di cacao. Parlare di surrogato è sempre penalizzante quando si ha a che fare con un prodotto di eccellenza. Del cacao ricorda sicuramente il colore e l’odore ma con proprietà e origine diversa. Utilizzato soprattutto dagli intolleranti al cacao per realizzare ricette diverse ed impiegato anche per realizzare delle bevande dietetiche senza zucchero.
Cominciamo a preparare la nostra torta con farina di carrube e pere, disponendo le farine in una ciotola. Fate attenzione a non formare grumi, la farina di carrube con l’umidità tende ad formare delle vistose palline. Unite le farine, il lievito e la fecola di patate. Nel caso setacciate dopo aver miscelato le polveri.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Aggiungete le uova e cominciate a formare l’impasto. Successivamente unite l’olio di semi e continuate ad amalgamare. Per ultimo aggiungete un poco per volta il latte a temperatura ambiente, facendo attenzione a non formare grumi.
Sbucciate due grosse pere, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi. Prendete uno stampo per dolci a cerniera, foderate con carta forno e versate il composto. Infine disponete le pere partendo dal centro verso l’esterno.
Infornate a 180° per 30-35 minuti. Controllate con uno stuzzicadenti la cottura. Lasciate raffreddare prima di servire.
Ingredienti
120 gr farina di carrube
120 gr farina 00 (farina di riso versione senza glutine)
40 gr fecola di patate
120 gr Zucchero
120 gr olio di semi
3 uova
120 ml di latte
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
2 Pere grandi
Cottura 180° 30-35 minuti





