Pane di segale alla birra
Il segreto di questa ricetta è la birra. Una grande birra artigianale. Dai profumi persistenti, dal colore scuro, non filtrata, con sentori complessi tipica di una birra ad alta fermentazione… Immagino non abbiate in casa una birra del genere; vi ritrovate, solo, una lattina da discount. Pazienza, fa lo stesso.
Ingredienti
250 gr di farina di segale
250 gr di farina integrale
circa 250 ml di birra
1 cubetto di lievito di birra
15 gr di sale
1 cucchiaio e mezzo di semi di cumino
Preparazione
Portiamo sul fuoco basso la birra a riscaldare (intiepidire), spegnete il fuoco e sciogliere il lievito di birra. Aggiungete il cucchiaio e mezzo di semi cumino. Se avete aperto una bottiglia grande il resto lo potete bere. Su una spianatoia disponete e miscelate le due farine con il sale, facendo al centro la fontana. Versate nel centro la birra tiepida con i semi e lievito. Cominciate ad impastare aggiungendo se necessario altra acqua (tiepida) fino a formare un impasto più tosto sodo che raccoglierete a palla. Riponetela in una terrina, praticando un taglio a croce e copritela con un canovaccio. Lasciatela lievitare in un luogo tiepido, fino al suo raddoppio. Riprendete l’impasto, date piega al pane, al quale farete delle profonde incisioni e disponetelo sulla teglia da forno. Lasciate lievitare per un altra ora e infornate infine in forno caldo a 220° per 60-70 minuti.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità