Orecchiette con farina di carrube, una farina speciale per una ricetta di pasta fresca tradizionale della tradizione mediterranea. Abbinate alle cime di rape e acciughe per creare un gradevole contrasto di sapori: dolce salato.
Orecchiette con farina di carrube
Preparazione
Cominciate miscelando le farine, facendo attenzione alla farina di carrube che tenderà ad formare grumi. Meglio non setacciare le farine a base di frutta, per evitare di rendere appiccicoso il setaccio. Tenete presente che la farina di carrube contiene una certa quantità di zuccheri che a contatto con l’acqua forma un composto leggermente appiccicoso. Unite dunque le farine, strofinando con i palmi delle mani.
Aggiungete lentamente l’acqua fino a formare un impasto sodo e compatto adatto alla lavorazione. La pasta fresca con farina di carrube, non necessita di particolari accorgimenti rispetto a tutte le altre lavorazioni di pasta fresca tradizionale. Una volta formato l’impasto lasciatelo riposare una mezzora per idratare al meglio le farine.
Cominciate a formare dei maccheroni che taglierete a dadini. Con il coltello liscio o con le dita formate le tradizionali orecchiette pugliesi. Disponetele separate su un tagliere di legno o vassoio. In quest’ultimo caso ponete un tovagliolo per areare e far asciugare la pasta fresca.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Lavate e scegliete i cuori delle cime di rapa. Potreste in alternativa usare dei broccoli per la preparazione delle orecchiette con farina di carrube. Lessate per 5 minuti la verdura e continuate la cottura stufando le rape con olio e uno spicchio di aglio.
In un’altra padella mettete 5 acciughe, 3 cucchiai di olio evo e fate sciogliere. Aggiungete il pane grattugiato e lasciate tostare per qualche minuto. Sarà il contrasto salato e croccante, da abbinare alla pasta fresca con farina di carrube.
In un tegame capiente mettete a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Saranno necessari pochi minuti dal bollore e dalla tipica formazione di schiuma bianca della pasta fresca.
Scolate la pasta e saltate in padella con le rape stufate. Completate con il pane fritto.
PASTA FRESCA CON FARINA DI CARRUBE
Ingredienti
Pasta con farina di carrube (per 6 persone)
450 gr farina di semola di grano duro
150 gr farina di carrube
acqua q.b.
Condimento
1 kg di rape
5 filetti di acciuga sott’olio
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di pane grattugiato





