Pasta frolla veloce e gluten free per la nostra crostata con farina di castagne e di riso. Per intolleranti e per chi segue diete senza glutine o semplicemente perché questa crostata senza glutine è buonissima.
Crostata con farina di castagne e di riso
Preparazione
In una terrina miscelate le due farine con un pizzico di sale e ½ bustina di lievito istantaneo. Aggiungete il burro a temperatura ambiente, quindi morbido, e stemperatelo nelle farine.
Strofinate i palmi delle mani con burro e farine per ottenere un composto sabbioso e distribuito.
Non lavorate troppo gli ingredienti per evitare di surriscaldare il burro.
Non perdere le ricette del mese, Iscriviti alla newsletter!
ricette - consigli - curiosità
Infine aggiungete lo zucchero e successivamente le due uova. Impastate fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per una mezzora in frigorifero per riportare la parte grassa ad una consistenza ideale.
Prendete una teglia da forno, ideale per crostate oppure una a cerniera. Foderatela con carta forno o se preferite oliare / imburrare e poi cospargere di farina di riso, per mantenere la crostata con farina di castagne e di riso totalmente senza glutine.
Aiutatevi con due fogli di carta forno, stendete l’impasto con un mattarello per ottenere un disco delle dimensione della teglia. Potete procedere anche a piccoli pezzi, unendoli fino a formare un bordo rialzato per contenere la marmellata.
Stendete circa un centimetro della marmellata di arance che potete sciogliere con un bicchierino di rum o altro liquore se di vostro gradimento. Altrimenti aggiungete un poco d’acqua per evitare che durante la cottura si secchi troppo.
Infornate a 180° per 35 minuti circa, in forno già caldo.
Crostata con farina di castagne e di riso
Ingredienti
150 gr farina di castagne
150 gr farina di riso
130 gr zucchero
100 gr burro
2 uova
½ bustina di lievito istantaneo
Marmellata di arance
Cottura: forno 180° per 35 minuti





